Barra laterale del Finder

Ogni finestra del Finder ha una barra laterale che può essere molto utile per la gestione dei nostri documenti. Vediamo come possiamo utilizzarla.

Abbiamo già visto nel precedente articolo Barra strumenti del Finder come possiamo organizzare ed utilizzare al meglio la barra superiore delle finestre del Finder. Ora vediamo cosa possiamo fare con la sua Barra laterale.

Se aprendo una finestra del Finder la Barra laterale è nascosta possiamo attivarla dal menu Vista del Finder cliccando su Mostra la barra laterale. La prima personalizzazione che possiamo apportare alla Barra laterale è attraverso le Preferenze del Finder. Basterà quindi cliccare su Preferenze del menu Finder e selezionare la sezione Barra laterale. Qui possiamo attivare gli elementi a cui preferiamo avere un accesso veloce tra quelli proposti. Trovate ulteriori dettagli anche nell’articolo Preferenze Finder. Oltre a questi elementi potete aggiungere, nella sezione Preferiti, l’accesso ad ulteriori Cartelle smart come descritto nell’articolo Cartelle intelligenti. Elementi recenti è una di queste già predefinita. Anche varie icone riferite a servizi cloud, tipo Dropbox, OneDrive, ecc. verranno mostrate in questa sezione. Nella sezione Posizione/Dispositivi verranno invece aggiunti automaticamente chiavette, dischi esterni e altri dispositivi che andrete a collegare al Mac.

Come per la Barra strumenti anche nella Barra laterale possiamo collocare documenti e cartelle che vogliamo aprire con un semplice click senza preoccuparci di rintracciarne la posizione reale. Basterà trascinare quest’ultimi sulla Barra laterale perché rimanga un loro puntatore sulla barra stessa. Cliccandone l’icona la finestra mostrerà immediatamente il contenuto nel caso di una cartella o visualizzerà il documento a seconda della natura del file incluso nella barra. Per toglierlo spostatelo fuori dalla Barre Laterale. Ovviamente essendo solamente un puntatore la sua eliminazione non coinvolgerà il documento originale. Potete anche utilizzate il click del mouse per trascinare gli elementi e riorganizzarne la posizione come più desiderate.

La dimensione della Barra laterale è personalizzabile avvicinate quindi il puntatore del mouse al bordo destro della barra fino a che non cambia icona e, tenendo premuto il tasto del mouse, ingrandite o riducete la larghezza della barra. Sempre avvicinando il puntatore del mouse al nome delle sezioni, PreferitiiCloudPosizioniTag, potete attivare o disattivare, tramite un Mostra e un Nascondi, le varie voci che compongono la sezione.

Scopri altre funzionalità del Finder nello speciale
Il Finder di macOS