Motore di ricerca per Safari

È una delle funzioni più utilizzate durante la navigazione in internet. La ricerca di un sito o di una specifica informazione è infatti una delle operazioni che facciamo quotidianamente sul nostro browser. Vediamo quindi come impostare il motore di ricerca che più soddisfa le nostre esigenze.

Safari consente di impostare ricerche scrivendo cosa stiamo cercando direttamente dentro la barra dell’indirizzo. Le parole chiave inserite verranno riconosciute automaticamente e quindi passate al motore di ricerca impostato perché ci mostri i risultati ottenuti. Il motore di ricerca predefinito in Safari è quello di Google ma è comunque possibile sceglierne un altro tra i più famosi.

Quelli attualmente a disposizione sono

Google
Sicuramente il più famoso ed utilizzato e probabilmente il più veloce e completo nei risultati.

Yahoo!
Lo storico motore che per primo a realizzato la ricerca su vasta scala tra i siti internet.

Bing
Il motore di ricerca realizzato in tempi più recenti dalla società informatica Microsoft.

DuckDuckGo
Più recente degli altri ma subito apprezzato per l’attenzione che pone alla privacy dell’utente.

Per cambiare il motore di ricerca utilizzato da Safari su macOS cliccare su Preferenze nel menu Safari e scegliere poi la sezione Cerca. Qui possiamo poi impostare il motore di ricerca tra quelli sopra descritti.

Per cambiare il motore di ricerca utilizzato da Safari su iOS toccare Impostazioni, poi sulla sezione Safari e successivamente alla voce Motore di ricerca quindi scegliere il motore di ricerca tra quelli sopra descritti.

Ovviamente, su macOS, potete anche optare per impostare la pagina web del motore di ricerca come Pagina iniziale di Safari sempre in Preferenze nella sezione Generali in modo da averla sempre disponibile all’apertura di Safari.

Scopri altre funzionalità di Safari nello speciale
Safari