Il sistema operativo del Mac è molto stabile, sicuro e robusto ma a volte può essere necessario reinstallarlo. Niente di più facile visto che la soluzione è subito disponibile in pochi passaggi. Vediamo cosa dobbiamo fare.
Apple ha previsto di poter reinstallare il sistema operativo completo senza la necessità riformattare il disco fisso e senza cancellare i dati presenti sul disco. L’operazione avviene attraverso la funzione di macOS Recovery.
macOS Recovery prevede che il disco di sistema contenga una partizione di recupero contenente una copia del sistema operativo utilizzato. Questo semplifica la reinstallazione del sistema operativo. Basterà infatti riavviare il Mac tenendo premuti i tasti Comando-R sino alla comparsa del logo Apple. Questa combinazione di tasti consentirà di reinstallare la stessa versione del sistema operativo macOS precedentemente presente sul disco.
È anche possibile forzare, con differenti combinazioni di tasti, l’upgrade alla versione di macOS più recente compatibile con il nostro Mac, usando Opzione-Comando-R, o l’installazione della versione di macOS fornita con il Mac o la versione più vicina ancora disponibile, con Maiuscole-Opzione-Comando-R. queste versioni verranno scaricate da internet.

Dopo un breve caricamento apparirà la schermata Utility macOS con le varie opzioni disponibili. Ripristina da backup di Time Machine permette di reinstallare sistema operativo e dati da un backup di Time Machine. Utility Disco permetterà di formattare e quindi cancellare completamente il disco che stavano utilizzando per successivamente reinstallare il tutto da un backup di Time Machine. Nel nostro caso vogliamo semplicemente reinstallare il solo sistema operativo e quindi sceglieremo Reinstallazione macOS. In questo modo solo la parte inerente il sistema operativo verrà rimpiazzata lasciando inalterati i dati dell’utente.

Dopo aver scelto Reinstallazione macOS dalla finestra Utility macOS fare clic su Continua e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Verrà chiesto di scegliere un disco su cui eseguire l’installazione. Se il programma di installazione chiede di sbloccare il disco, inserire la password che utilizzate per accedere al Mac. A fine installazione il Mac si riavvierà e riapparirà la vostra solita scrivania con tutte le impostazioni precedentemente utilizzate.