Risparmio Energia su macOS

Il Mac è progettato per ottenere un’alta efficienza energetica. Ecco però che possiamo migliorarne ulteriormente il risparmio energetico. Di seguito alcuni suggerimenti per un risparmio di energia ottimale.

Esistono molti modi con cui puoi ottimizzare ulteriormente il risparmio energetico del tuo Mac. Per accedere a queste funzioni si utilizza la sezione Risparmio Energetico presente nelle Preferenze di Sistema. Aprendo questa sezione possiamo subito vedere alcuni interessanti impostazioni.

Con Disattiva il monitor dopo: possiamo impostare il tempo che deve trascorrere prima che il monitor vada in Stop quando non stiamo utilizzando il Mac. Quando è in Stop il display si spegne, risparmiando energia, ma il computer rimane acceso e quindi anche gli eventuali processi in corso. Utile ad esempio se il Mac sta suonando musica. Per riattivare il monitor basterà muovere il mouse, toccare la trackpad o premere un tasto della tastiera.

Metti in stop i dischi rigidi quando è possibile toglie l’alimentazione ai dischi installati mettendoli in pausa. Ovviamente questa opzione ha senso solo con i vecchi dischi meccanici e non a senso se utilizziamo i nuovi SSD.

Attiva per l’accesso alla rete permette al Mac di risvegliarsi se riceve una richiesta di accesso dalla rete sia essa via Ethernet che via Wi-Fi.

Avvia automaticamente dopo una caduta di tensione riavvia il Mac dopo un’interruzione di corrente o se scolleghiamo il cavo di alimentazione. Il Mac si riavvierà da solo quando l’alimentazione sarà ripristinata.

Abilita Power Nap consente al Mac di rimanere in pausa ma di riattivarsi di tanto in tanto per eseguire operazioni come il controllo della posta o gli aggiornamenti del software. Durante l’esecuzione di Power Nap, il display e altri componenti hardware non necessari per queste attività vengono spenti per risparmiare energia. Terminata l’operazione, il Mac torna automaticamente in stato di Stop per risparmiare energia.

Sui portatili sono disponibili i comandi aggiuntivi per impostare il risparmio di energia a seconda che sia alimentato dalla rete elettrica o dalla batteria.

È inoltre possibile programmare accensione e spegnimento giornaliero del Mac. Vedi dettagli nell’articolo Gestione acceso/spento su Mac.