Copia e incolla tra dispositivi

Una delle operazioni basilari nel compilare i nostri documenti e quella del copia e incolla. Per mezzo di Continuity possiamo utilizzarla anche da un dispositivo all’altro. Ecco come dobbiamo fare.

Dell’utilità e del funzionamento del Copia e Incolla ne abbiamo già parlato in questo articolo. Mentre si è sempre trattato di copiare ed incollare all’interno di un singolo dispositivo, con le funzionalità introdotte da Continuity possiamo ora sfruttarlo tra diversi dispositivi.

In pratica è come avere gli Appunti condivisi. Se abbiamo un testo, una foto od un video su iPhone e vogliamo riportarlo su Mac non serve condividerlo con nessuno dei metodi proposti ma basterà effettuare il Copia su l’iPhone e spostarsi su Mac per incollarlo con Incolla sul documento aperto.

Appunti condivisi fa parte delle varie possibilità offerte da Continuity e richiede un Mac con macOS High Sierra o seguente e un iPhone/iPa/iPod touch con iOS 10 o seguente. Entrambi i dispositivi devono avere Wi-Fi e Bluetooth attivati ed essere collegati allo stesso ID Apple con una autenticazione a due fattori. Inoltre, la funzione Handoff deve essere abilitata sui vai dispositivi. Su Mac trovi Handoff in Generali di Preferenze di sistema. Su iPhone/iPad/iPod touch tocca Generali in Impostazioni.

Appunti condivisi richiede

iPhone 5 o successivi
iPad Pro (tutti i modelli)
iPad 4a generazione o successivi
iPad Air o successivi
iPad mini 2 o successivi
iPod touch (6a generazione) o successivi
con iOS 10 o versioni successive

MacBook introdotti a partire dal 2015
MacBook Pro introdotti a partire dal 2012
MacBook Air introdotti a partire dal 2012
Mac mini introdotti a partire dal 2012
iMac introdotti a partire dal 2012
iMac Pro (tutti i modelli)
Mac Pro introdotti a partire dal 2013
con macOS Sierra o versioni successive

Scopri altre funzionalità di Continuity nello speciale
Continuity