Il Kindle permette di leggere gli eBook che Amazon rende subito fruibili dopo l’acquisto sul suo negozio internet. Può accadere però di avere un eBook che proviene da un’altra fonte. Vediamo come importarlo nel Kindle anche se non acquistato su Amazon.
Il Kindle è uno dei più diffusi lettori di eBook ed è prodotto da Amazon che fornisce anche una vastissima gamma di libri in formato digitale da utilizzare appena acquistati tramite il download diretto dal sito Amazon alla libreria del nostro Kindle.
Nel caso il nostro eBook arrivi invece da altra fonte dovremo effettuare alcuni passaggi per poterlo leggere sul Kindle. Prima cosa da tener presente è che il Kindle è compatibile solo con i seguenti formati di testo/ebook: mobi, azw, pdf, doc/docx, rtf e txt. Se il vostro libro è in uno di questi formati potete saltare la fase di conversione. Sfortunatamente la maggior parte degli eBook è del tipo ePub e non sono quindi riconosciuti dal Kindle.
Se il nostro nuovo libro è in formato ePub dovremo infatti convertirlo, solitamente in formato Mobi, prima di trasferirlo sul Kindle. Ci sono varie applicazioni che consentono di convertire l’epub in altri formati ma se vogliamo evitare di installarle sul nostro Mac possiamo utilizzare uno di quei servizi disponibili in internet che effettuano tale conversione. Uno di questi è ToePub.
ToePub converte i vari tipi di documento in una varietà di formati di eBook, inclusi EPUB, MOBI, AZW3, FB2. Il sito è in italiano ed è gratuito. Semplice da utilizzare riporta comunque le istruzioni da seguire per effettuare la conversione. Nel nostro esempio trasformeremo un ePub in formato Mobi. Ci basterà cliccare sul pulsante MOBI e su CARICA I FILE. Dalla finestra di caricamento che apparirà selezionare il libro in formato ePub e cliccare su Scegli. Immediatamente il piccolo box di dialogo sul sito mostrerà la fase di caricamento del file è la sua successiva conversione. Alla fine della conversione cliccare su SCARICA ed il libro, ora in formato Mobi, verrà salvato nella solita cartelletta Download sul Mac.

Una volta in possesso del file in formato Mobi, o in un formato altro compatibile, dovremo trasferirlo nel Kindle. Collegate al Kindle il solito cavetto che utilizzate per la ricarica della batteria e collegate l’altro capo del filo ad una porta USB del Mac. Lo schermo del Kindle mostrerà che il dispositivo è in Modalità unità USB. Aprite una finestra del Finder, basta cliccare sull’icona Finder alla sinistra nel dock, e selezionare il Kindle presente sulla colonna di sinistra tra le Posizioni disponibili. Verrà mostrato il contenuto del Kindle.

A questo punto basterà trascinare il libro in formato Mobi nella cartelletta documents del Kindle. Espellete il Kindle cliccando sul simbolo a destra del nome o selezionando il Kindle e cliccando sul comando Espelli “Kindle” del menu File, o Archivio, del Finder. Lo schermo del Kindle tornerà alla solita schermata. A questo punto potete scollegarlo dal Mac. Troverete il vostro nuovo libro nella sezione LA TUA LIBRERIA.