In questo momento particolare dove le applicazioni di videoconferenza sono tra le più usate non dimentichiamo quella offerta da Apple e residente da tempo nei nostri dispositivi mobili. Ecco di cosa parliamo.
Stiamo parlando ovviamente di FaceTime, l’app per chiamate in alta qualità in video ed in audio offerta di serie con le versioni iOS ed iPadOS per i nostri iPhone, iPad e iPod touch. FaceTime è inoltre disponibile anche per macOS (vedi FaceTime su macOS).

Per utilizzare FaceTime basta avviare l’app Impostazioni e toccare alla voce FaceTime. Nella vista che apparirà basterà attivare la voce FaceTime che sarà collegato al vostro ID Apple e potrà ricevere le chiamate su questo ID oppure, se è presente una SIM, sul vostro numero telefonico. Verrete avvisati riguardo al costo una tantum di circa 35 centesimi, che è dovuto all’sms inviato al server per l’attivazione che avverrà in pochi secondi. Il costo di attivazione non è applicato se il dispositivo è solo Wi-Fi.

Puoi quindi scegliere dove ricevere le chiamate e l’ID CHIAMANTE tra le voci disponibili, basta selezionarle. Puoi anche attivare l’utilizzo delle Live Photo e aggiungere dei contatti che vuoi bloccare. Ricordare che la chiamata FaceTime è possibile solo tra dispositivi che hanno FaceTime attivato.
Per utilizzare FaceTime apri Contatti e vai alla scheda del contatto che devi chiamare e tocca sulla riga FaceTime l’icona videocamera per chiamate video o l’icona telefono per chiamate solo audio. Dalla app FaceTime puoi effettuare una nuova chiamata toccando l’icona + ed inserendo il nominativo da contattare. Puoi anche passare da una normale chiamata ad una FaceTime toccando l’icona FaceTime. Se ricevi un’altra chiamata puoi decidere se terminare la prima e rispondere, rifiutare la chiamata o tenere la prima chiamata in attesa e rispondere.


Recentemente sono stati introdotti i Memoji, facce animate che possono anche essere configurate a vostra somiglianza, e nei modelli con Face ID è possibile sostituirli al nostro volto durante una chiamata FaceTime con un effetto molto realistico ed un risultato molto divertente.

Agendo sulle icone presenti sullo schermo, durante la chiamata, è possibile spegnere temporaneamente sia il microfono che la videocamera. È inoltre possibile scattare delle foto normali o live durante la chiamata utilizzando l’icona otturatore.