Gestire spazio su iPhone/iPad

I nuovi dispositivi mobili offrono uno spazio per la memorizzazione dei nostri dati sempre maggiore ma se siamo comunque prossimi a terminare la memoria sarà il caso di vedere come gestirla. Ecco cosa possiamo fare.

Sia iPhone che iPad mostrano una uguale gestione della memoria utilizzata per salvare i nostri dati siano essi foto, filmati, musica o documenti di testo. Il controllo dello spazio di archiviazione è gestito nella app Impostazioni.

Avviare quindi Impostazioni e toccare alla voce Generali e successivamente su Spazio iPhone o Spazio iPad a seconda del dispositivo che utilizziamo. La nuova vista, dopo aver dichiarato la memoria complessiva e quella in uso, mostrerà graficamente la composizione dello spazio occupato marcando le varie sezioni come App, Sistema, Foto, Messaggi e altre tipologie, così da avere una idea di quale categoria occupa più spazio.

Segue la sezione CONSIGLI composta da alcuni suggerimenti che hanno lo scopo di recuperare parte della memoria occupata. Per ogni opzione è visualizzata la quantità di memoria che tornerà disponibile.

Potremo quindi recuperare lo spazio occupato dalle app che non utilizziamo abilitando l’opzione Rimuovi app che non usi. Sarà comunque possibile installare nuovamente qualsiasi app rimossa nel caso dovessimo ricominciare ad usarla. Questo ovviamente se l’app è ancora disponibile sull’App Store. L’operazione di cancellazione ha effetto solo sulla app mentre i dati corrispondenti vengono mantenuti.

Un’altra funzione che possiamo utilizzare è Foto di iCloud. Una volta abilitata sposterà su iCloud le nostre foto e i nostri video. Verificate però di avere sufficiente spazio su iCloud.

Toccando su MOSTRA TUTTO avremo possiamo accedere alla lista degli Allegati di maggiori dimensioni e di cancellare quelli non necessari con uno swipe verso sinistra. La stessa cosa è possibile con i video personali.

Segue l’elenco delle app utilizzate con la memoria che ognuna occupa così da poter decidere quale app eliminare recuperando lo spazio indicato. In pratica possiamo fare manualmente quello che Rimuovi app che non usi fa in automatico ma qui possiamo eliminare anche lo spazio dati della app.

Per ultimo, in fondo alla vista, possiamo conoscere lo spazio occupato dal sistema operativo e dai sui dati. Ovviamente in questo caso lo spazio occupato non è modificabile.