HomeKit Hub

Avete già collegato con soddisfazione vari accessori alla vostra rete domestica gestita da HomeKit e vorresti riuscire a controllarli anche da remoto. Niente di più facile. Ecco cosa vi serve.

Sfruttare il nostro iPhone per controllare luci, ventilatori, telecamere ed elettrodomestici vari tramite comando diretto, eventi programmati o chiedendolo semplicemente a Siri è veramente comodo e piacevole.

Il passo successivo potrebbe proprio essere quello di controllare il tutto mentre siamo fuori casa. Accendere in anticipo sul nostro arrivo un qualsiasi dispositivo o gestirne a piacimento il suo l’utilizzo in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo è senza dubbio utile e produttivo.

Per avere il pieno controllo dei nostri apparati domotici da remoto ci basterà aggiungere un dispositivo che possa fare da centro di controllo, da Hub, tra la nostra rete Wi-Fi casalinga, i nostri nostri dispositivi HomeKit e il nostro iPhone, iPad o Mac anche quando questo è fuori casa.

I dispositivi che possono fare da Hub sono l’HomePod, un’Apple TV 4K o HD con la versione più recente di tvOS o un iPad con la versione più recente di iPadOS. Il dispositivo che farà da Hub deve ovviamente essere all’interno della abitazione e collegato alla nostra rete Wi-Fi. Dobbiamo poi aver attivato l’autenticazione a due fattori ed il Portachiavi su iCloud e tutti i dispositivi devono essere collegati allo stesso ID Apple. Sarà comunque possibile far accedere al servizio anche qualsiasi persona invitata all’utilizzo della rete HomeKit. La configurazione è comunque molto rapida e praticamente automatica.

Su iPad basterà avviare Impostazioni, toccare sul proprio nome in cima alla lista e successivamente su iCloud e verificare che la voce Casa sia attiva. Altra verifica da fare è che sempre in Impostazioni alla voce Casa sia attiva l’opzione Utilizza iPad come hub domestico.

Su Apple TV basta andare su Impostazioni e poi su Utenti e account e verificare di aver eseguito l’accesso ad iCloud con lo stesso ID Apple usato nel dispositivo da utilizzare fuori casa. L’impostazione verrà effettuata automaticamente. Per verificarla vedi che in Impostazioni, alla voce AirPlay e HomeKit nella sezione Hub domestico ci sia il nome della tua rete HomeKit.

Su HomePod l’impostazione come Hub domestico viene effettuata automaticamente. L’importante è che il dispositivo iOS usato per configurare HomePod sia connesso ad iCloud con lo stesso ID Apple.

Per verificare che tutto sia correttamente configurato puoi avviare sull’iPhone/iPad da usare in remoto l’app Casa e toccare sul simbolo casa. Alla voce Hub ed accessori bridge troverai i dispositivi che sono impostati come Hub. Nel caso siano più di uno, uno farà da Hub mostrando la scritta Connesso mentre gli altri rimarranno in Standby. Su Mac puoi fare lo stesso avviando Casa ed andando sul menu Modifica alla voce Modifica abitazione.

Se usi HomeKit potrebbe interessarti anche l’articolo
Presa Wi-Fi per HomeKit