Vista Reader in Safari

Stanchi di dover leggere i vostri articoli preferiti tra mille pubblicità? Ecco un metodo automatico per gustarsi finalmente solo la parte della pagina che vi interessa. Vediamo come fare.

Purtroppo capita spesso di trovare l’articolo che ci interessa in una pagina web dalla composizione confusa, complicata da una fusione di testo, immagini, banner e pubblicità varie e spesso sovrastata da fastidiosi messaggi o addirittura video.

Benché ogni messaggio espresso da quella pagina possa potenzialmente fornire una interessante informazione è normale che ci si voglia concentrare sul testo dell’articolo senza altre distrazioni.

Safari, dipendentemente dalla struttura della pagina, ci fornisce però una semplice ed elegante soluzione per facilitarci la lettura degli articoli presenti nella maggior parte delle pagine web.

La funzione che dobbiamo utilizzare si chiama Reader. Su macOS, se la struttura della pagina lo consente, avremo un simbolo rappresentato da tre lineette sovrapposte a raffigurare un paragrafo di testo, collocate all’inizio della barra dell’indirizzo di Safari. L’attivazione della vista Reader avviene cliccando sul simbolo.

Su iOS il funzionamento è uguale ma il simbolo che avverte della disponibilità di Reader è una piccola pagina stilizzata che viene velocemente mostrata a caricamento della pagina avvenuto per poi lasciare il posto al icona con doppia A che richiama le opzioni testo della pagina web, tra queste anche Reader con il comando Mostra vista Reader.

Una volta attivato Reader la pagina eliminerà tutte le componenti superflue re-impaginando il solo articolo in un formato pulito e molto più leggibile. Cliccare o toccare nuovamente il comando Reader per tornare alla visualizzazione normale.

È utile utilizzare la vista Reader anche quando si desidera esportare l’articolo in PDF. Il documento che otterremo sarà più compatto e leggibile.

Scopri altre funzionalità di Safari nello speciale
Safari