Photo Booth

È probabilmente una delle applicazioni, tra quelle installate da macOS, meno utilizzate e meno famose ma non per questo è inutile. Tra creatività e divertimento fa bene il suo lavoro e riesce a tornar utile quando meno te lo aspetti. Ecco cosa può fare.

Il Photo Booth, dall’inglese cabina fotografica, è quella struttura che spesso vediamo nei centri commerciali o nelle stazioni per fare in autonomia le foto tessera. Successivamente una sua derivazione veniva creata come postazione fotografica da utilizzare nei matrimoni per far scattare agli stessi invitati delle foto divertenti di se stessi e degli amici.

Photo Booth, il programma da tempo incluso nell’installazione di macOS, ripropone in forma digitale la nostra personale cabina fotografica con tanto di effetti per poter rendere le nostre foto più divertenti.

Potete trovare Photo Booth nella cartella Applicazioni e avviarla con il solito doppio click. Il suo funzionamento è molto semplice. All’apertura verrà subito mostrato l’ampio spazio destinato al soggetto e, visto che utilizza la videocamera del vostro Mac, dovreste vedere voi stessi. I comandi sono pochi ed elementari.

In basso a sinistra trovate tre pulsanti che definiscono che tipo di ripresa verrà effettuata ed in dettaglio, da sinistra verso destra, uno scatto composto da 4 foto stile foto tessera, una singola grande foto e una ripresa video nel caso vogliate un filmato invece di una foto. Nella parte centrale è presente un bottone con l’icona di una macchina fotografica cerchiata di rosso che permetterà di effettuare lo scatto o di avviare/fermare la ripresa del filmato. Infine a destra verranno mostrate le ultime foto/filmati effettuate con appena sotto il bottone per gli Effetti. Nella barra dei menu trovate una replica di alcuni dei comandi descritti più alcuni specifici nel menu Vista per attivare filmato o visualizzare gli effetti. Importante nel menu File il comando Esporta per salvare la foto in formato jpg od il filmato in formato mov.

Una volta ben posizionati per l’autoscatto vi basterà cliccare sul pulsante rosso centrale e, dopo un breve conto alla rovescia, verrà scattata l’istantanea o verrà iniziate la ripresa a seconda di cosa è selezionato sulla sinistra. Per fermare la ripresa cliccare nuovamente sul tasto centrale. La miniatura del risultato comparirà in basso a destra. Le miniature possono essere selezionate per rivedere l’originale con la possibilità di cancellarlo utilizzando la piccola X che compare nell’angolo in alto a sinistra della miniatura stessa. Contemporaneamente si abiliterà anche il solito pulsante per la Condivisone. Per tornare alla modalità ripresa cliccare nuovamente sul pulsante centrale.

Nel caso vogliate inserire degli effetti, prima di scattare cliccate su bottone Effetti e scegliete l’effetto desiderato tra quelli mostrati. Sono disponibili tre schermate di effetti. Al centro è sempre presente la versione Normale nel caso cambiaste idea.

Potete utilizzare Photo Booth anche per fotografare e salvare documenti in emergenza nel caso non abbiate a portata di mano uno scanner.