Il fatto che su Mac non esistano praticamente virus non comporta che altri tipi di infezioni non possano comparire soprattutto se utilizziamo programmi poco sicuri e se prestiamo poca attenzione durante la navigazione su internet. Una di queste abbastanza comune è l’Adware. Vediamo di seguito di cosa si tratta e come possiamo eliminarla.
L’Adware è nato come soluzione per fornire software gratuitamente sostituendo il pagamento con la visualizzazione di messaggi pubblicitari (banner). Nel tempo questa modalità si è però rivelata spesso troppo invasiva e, cosa ancor più grave, sempre meno sicura e rispettosa della privacy dell’utente riducendo la stabilità del sistema operativo e inviando informazioni non concordate a server terzi non ben identificati. Questo ha portato a considerare alcuni di loro come programmi a rischio ed a includerli tra i programmi da eliminare alla pari di virus, malware, ransomware e spyware.
Visto la robustezza di macOS ed i sistemi di sicurezza utilizzati (Gatekeeper) questi programmi non sono in grado di installarsi da soli ed è per questo che l’infezione avviene solitamente in maniera subdola, con l’aiuto di un utente poco accorto che tramite navigatori terzi meno sicuri di Safari e finti player che è sollecitato ad utilizzare ne consente comunque l’installazione. Tra i più diffusi quelli installati da MacKeeper e MacBooster che promettono di proteggere o velocizzare il Mac ma che invece lo rallentano con operazioni non necessarie e attivano pubblicità e servizi non desiderati. Inutile dire che le classiche operazioni per eliminare questi programmi dopo la loro attivazione non hanno un effetto.
Per disattivarli abbiamo quindi bisogno di effettuare particolari ricerche per eliminare ogni parte del software invasivo. Questo non risulta agevole ai più e consigliamo quindi di utilizzare un programma apposito in grado di riconoscere ed eliminare definitivamente questi Adware.
Uno di questi programmi è Malwarebytes disponibile in versione gratuita e Premium sul sito Malwarebytes.com. La versione gratuita è sufficiente per eliminare eventuali infezioni mentre quella premium aggiunge a questo un monitoraggio costante del computer. Per installare Malwarebytes in versione gratuita cliccare nella pagina del sito su Free Download.

L’ultima versione disponibile verrà scaricata e salvata nella cartella Download. Facendo poi doppio click sull’installer, attualmente Malwarebytes-Mac-4.3.6.3518.pkg, l’installazione inizierà. Una volta installato partirà automaticamente e basterà cliccare su Esegui la scansione per avere in pochi secondi il risultato del controllo effettuato. Se venissero individuati programmi sospetti selezionarli nello Storico dei rilevamenti e poi cliccare su Elimina. Con la versione gratuita la scansione viene effettuata manualmente dall’utente, effettuarla quindi ogni tanto o appena si ha il sospetto di aver infettato il Mac.
