File su iOS e iPadOS

Nel continuo impegno per potenziare i sistemi operativi di iPhone ed iPad, Apple ha introdotto con le recenti versioni di iOS e iPadOS una gestione avanzata dei documenti che va a sopperire alla mancanza di un vero Finder come quello utilizzato su Mac. Vediamo di cosa si tratta.

Con l’app File, possiamo gestire al meglio i nostri documenti salvandoli nelle posizioni disponibili e all’occorrenza raccoglierli in apposite cartelle. Chi usa il Mac già conosce queste tematiche che risolve con il Finder.

L’app File, se non già installata, è scaricabile gratuitamente dall’App Store. Una volta avviata avremo due scelte di visualizzazione Recenti e Sfoglia.

La schermata Recenti ci mostrerà ovviamente i documenti che abbiamo aggiunto, creato o modificato recentemente, organizzati per Tag. Toccando Vedi tutto verranno mostrati tutti i documenti con la possibilità di ordinarli per Nome o per Data ed elencarli per icona o per righe.

La schermata Sfoglia ci mostrerà invece l’elenco delle Posizioni e dei Preferiti che contengono i nostri documenti. Le Posizioni includono il dispositivo stesso, per i documenti salvati in esso, e gli eventuali server su internet, per quelli salvati in remoto, tra questi iCloud Drive. Altri server di parti terze possono ad esempio essere, se i corrispondenti servizi/app sono installati, Google Drive, Dropbox, OneDrive, ecc. Tra i Preferiti possiamo trovare Download che contiene i documenti scaricati da internet. Presente anche una sorta di cestino in Eliminati di recente. Nella schermata Sfoglia avremo anche il comando Modifica per attivare o disattivare le posizioni disponibili, cancellare eventuali cartelle nei Preferiti o modificare il loro ordine. Una volta toccata una posizione il contenuto verrà mostrato con una schermata simile a quella ottenuta con il precedente Vedi tutto di Recenti.

In entrambe le schermate che mostrano i documenti, sarà presente anche una opzione Seleziona che ci permetterà di scegliere i documenti da condividere, duplicare, spostare, cancellare, copiare o comprimere. Per ogni elemento avremo anche a disposizione diverse operazioni richiamabili con un touch prolungato. Tra queste Copia, Duplica, Sposta ed Elimina. Sarà inoltre possibile chiederne le Info, averne una anteprima con Visualizzazione rapida, impostare un Tag, cambiare il nome con Rinomina o condividerlo con il classico Condividi. Disponibili inoltre in Sfoglia anche l’opzione Salva come preferita in caso ci si riferisca ad una cartella. Ovviamente con un singolo tocco potremo visualizzare il documento.

Tramite l’icona dei 3 puntini cerchiati, sarà inoltre possibile accedere ai comandi Scansiona documenti e Connetti al server. Per vedere come utilizzare la scansione leggi l’articolo Scansionare con iOS. L’altra voce permette di raggiungere ulteriori documenti su un server remoto.