Una accurata gestione dei suoni che ci avvisano dell’arrivo delle varie notifiche ricevute sul nostro iPhone od iPad può permetterci di riconoscerne in anticipo la natura o il mittente. Di seguito come personalizzarli.
In iOS e iPadOS è possibile personalizzare i suoni da abbinare ai vari eventi di ricezione del nostro dispositivo avviando la solita app Impostazioni ed accedere al menu Suoni o, su iPhone, Suoni e feedback aptico, se questa particolare opzione è presente nel nostro dispositivo. In questo menu potremo gestire tutti gli avvisi siamo essi suoni o vibrazioni.
Possiamo ad esempio impostare, nella sezione VIBRAZIONE, se utilizzare la vibrazione dipendentemente dal fatto che il dispositivo sia in modalità silenziosa o no o in entrambi i casi ed i SUONERIA E AVVISI regolare il volume dei suoni emessi e se permetterlo utilizzando i tasti laterali.

Nella sezione STILI VIBRAZIONI E SUONI andremo invece ad assegnare agli eventi elencati quale suono utilizzare. Tra gli eventi disponibile c’è ovviamente la Suoneria che si attiva ad ogni chiamata ricevuta, quella per gli SMS e quelli per la ricezione o l’invio delle email o avvisi vari per calendario. promemoria, ecc. Altri suoni attivabili riguardano il Clic tastiera ed il Suono di Blocco.
Se l’iPhone include un modulo aptico, in pratica dal modello 7 in poi, ci sarà anche la possibilità di attivare i Feedback aptici di sistema per avete una sorta di vibrazione di risposta al tocco in particolari occasioni.
Potrebbe interessarti anche Creare suonerie su iPhone