Il salvaschermo su Mac

Disponibile da quando è praticamente nato il personal computer, il salvaschermo è sempre stato una delle utilità che ogni utente desiderava installare per dare al proprio computer un segno caratteristico che ne facesse quasi un pezzo unico. Vediamo come attivarlo su macOS.

Inizialmente il Salvaschermo, lo Screensaver, era stato realizzato, come si intuisce dal nome, per proteggere lo schermo del nostro monitor da un possibile danneggiamento dovuto ad immagini statiche che rischiavano, a lungo andare, di bruciare i fosfori utilizzati nei vecchi monitor a tubo catodico creando come delle immagini fantasma delle immagini statiche che rimanevano come “fissate” anche una volta mancanti.

Se con le successive generazioni di schermi al plasma e OLED questo accorgimento è ancora consigliato, nei comuni display LCD la sua funzione è poco utile. Ciononostante il Salvaschermo è ancora molto utilizzato soprattutto per questioni estetiche e per nascondere, ad occhi indiscreti, il contenuto del display una volta messo in pausa il computer. Anche per questo è spesso abbinato alla richiesta di una password una volta disattivato.

La quantità di salvaschermo disponibile oggi è vastissima e parecchi sono quelli inclusi con il macOS. Altri possono essere trovati su internet per essere scaricati e velocemente installati. Una volta scelto il nostro screensaver basteranno pochi click per impostarne il funzionamento che lo porterà ad attivarsi ogni qualvolta che il Mac andrà in pausa.

Per impostare il salvaschermo va avviata l’applicazione Preferenze di Sistema che si trova nella cartelletta Applicazioni. Possiamo anche avviarla dal Menu Mela cliccando su Preferenze di Sistema… Apparirà la classica finestra con le varie sezioni. Cliccando su Scrivania e Salvaschermo e sul successivo bottone Salvaschermo avremo accesso a tutte le sue impostazioni. Potremo quindi scegliere un salvaschermo tra quelli disponibili, dopo quanto tempo si dovrà avviare e se deve mostrare l’ora. È possibile anche far partire un salvaschermo a caso ogni volta che si attiva. Possiamo infine attivarlo scegliendo un angolo attivo dove sposteremo il mouse. Ogni salvaschermo ha poi delle opzioni specifiche che vanno visionate cliccando su Opzioni salvaschermo…

Una funzione che troveremo invece nella sezione Sicurezza e Privacy è quella che ci permette di far richiedere la password utente prima della disattivazione del salvaschermo quindi prima di mostrare la scrivania del Mac. Se non attivata per fermare il salvaschermo basterà muovere il mouse o schiacciare un tasto.

Potrebbe interessanti anche Salvaschermo Aerial per Mac