Se l’iPad acquistato si collega solamente con il Wi-Fi e questo manca o se il nostro Mac è rimasto senza internet per un guasto alla linea ADSL/Fibra possiamo facilmente risolvere il problema con una funzione da tempo disponibile nei nostri dispositivi iOS con scheda telefonica. Ecco come fare.
I nostri iPhone, o gli iPad con scheda telefonica, hanno la capacità di funzionare come un modem Wi-Fi creando da un lato la connessione internet tramite la SIM installata, con il relativo contratto dati, e dall’altro una rete Wi-Fi. Questa funzione si chiama Hotspot.
Per creare un Hotspot basta aprire l’app Impostazioni e toccare alla voce Hotspot personale. I dispositivi collegati allo stesso account iCloud avranno accesso diretto senza bisogno di inserire una password mentre per dare l’accesso ad eventuali ospiti dovremo abilitare la voce Consenti agli altri di accedere fornendo poi la Password Wi-Fi che appare nella sezione.

Una barra blu nella parte superiore dello schermo mostrerà che l’hotspot è in funzione e quanti dispositivi vi sono collegati. La connessione può avvenire tramite Wi-Fi, collegando il secondo dispositivo come solitamente si fa con il modem di casa, via Bluetooth, i due dispositivo deve essere abbinati, o via cavo cosa che avviene tipicamente con l’USB di un Mac.
Consigliabile disattivare l’hotspot dopo l’uso spegnendolo per evitare consumi inutili di batteria. Ricordate che il vostro operatore potrebbe inibire questa funzione perciò se non si attiva verificare che sia permesso.
Attraverso Continuity è possibile utilizzare anche l’Instant Hotspot, l’hotspot personale del tuo iPhone o iPad Wi-Fi + Cellular che può fornire accesso a internet ad un Mac, un iPhone, un iPad od un iPod touch senza richiedere una password. Vedi tutti i dettagli nell’articolo Instant Hotspot