È una delle recenti possibilità rese disponibili da Continuity di Apple che permette di utilizzare lo schermo di un iPad come secondo monitor per il nostro Mac. Ecco in dettaglio chi può utilizzarla e di cosa si tratta.
Con Sidecar possiamo finalmente utilizzare lo schermo del nostro iPad come una estensione del monitor del nostro Mac proprio come avessimo un monitor secondario. Questa è una delle funzionalità di Continuity.
Sidecar funziona sia in Wi-Fi che via cavo ma con la seconda possibilità avrete maggiori prestazioni e contemporaneamente potrete mantenere carica la batteria del vostro iPad. Il cavo è quello utilizzato per la carica dell’iPad e va collegato ad una porta USB del Mac.
Per collegare il display dell’iPad utilizza l’icona AirPlay sulla barra dei menu del Mac. Se non presente attivatela in Preferenze di Sistema nella sezione Monitor. Basterà selezionare il tuo iPad. Puoi anche utilizzare la sezione Sidecar presente sempre in Preferenze di Sistema dove troverai ulteriori opzioni per posizionare le barre degli strumenti ed abilitare il doppio tocco sull’Apple Pencil. La barra laterale mostra i controlli usati solitamente sull’iPad senza doverli richiamare da tastiera. Touch bar invece simula quella presente da qualche tempo su alcuni modelli di portatili Apple.
Una volta effettuato il collegamento l’icona AirPlay verrà sostituita da un rettangolo azzurro raffigurante l’iPad. Tramite il menu offerto da questa icona potremo selezionare una delle tre modalità disponibili e cioè Duplicazione Monitor integrato e Duplicazione Monitor Sidecar a seconda della risoluzione ricercata ed Usa come monitor separato nel caso volessimo spostare finestre aperte dal Mac allo schermo dell’iPad. Per fare questo basta utilizzare il terzo pallino presente nell’angolo alto sinistro di ogni finestra del Finder e scegliere Sposta su iPad. Il mouse proseguirà la sua corsa verso lo schermo dell’iPad funzionando poi come al solito.
Sidecar può utilizzare la Apple Pencil invece del mouse o della trackpad per effettuare attività di ritocco fotografico, compilazione di documenti, ecc.

Sidecar fa parte delle varie possibilità offerte da Continuity e richiede un Mac con macOS Catalina o seguente e un iPad con iPadOS 13 o seguente. I vari dispositivi devono avere Wi-Fi e Bluetooth attivati ed essere collegati allo stesso ID Apple con una autenticazione a due fattori. Inoltre, la funzione Handoff deve essere abilitata su entrambi i dispositivi. Su Mac trovi Handoff in Generali di Preferenze di sistema. Su iPad è in Generali di Impostazioni.
Sidecar richiede
MacBook Pro introdotti nel 2016 o successivi
MacBook introdotti nel 2016 o successivi
MacBook Air introdotti nel 2018 o successivi
iMac introdotti nel 2017 o successivi
iMac Retina 5K 27 pollici fine 2015)
iMac Pro
Mac mini introdotti nel 2018 o successivi
Mac Pro introdotti nel 2019
con macOS Catalina o versioni successive
iPad Pro: tutti i modelli
iPad (6a generazione) o modelli più recenti
iPad mini (5a generazione)
iPad Air (3a generazione)
con iPadOS 13
Scopri altre funzionalità di Continuity nello speciale
Continuity