Ogni giorno aggiungiamo nuovi servizi al nostro dispositivo che richiedono, solitamente, nuove credenziali di accesso. Vediamo assieme come sopravvivere a questa massa di nuove password da ricordare.
Le ultime versioni di iOS hanno ulteriormente facilitato la gestione delle password su iOS. In effetti si dovrebbe parlare di password e nome utente perché solitamente vanno in coppia per comporre l’Account, l’insieme cioè delle credenziali necessarie al collegamento del servizio, il cosiddetto Login.
Il più delle volte la User ID, cioè il nome utente, è la nostra email utilizzata poi per tutte le comunicazioni che seguiranno tra noi ed il servizio utilizzato anche se spesso vengono riutilizzate le credenziali dei eventuali account Google o Facebook o di altri servizi social.
Inutile dire che man mano che il numero di servizi di cui ci serviamo aumenta, aumenta anche il numero di credenziali da tenere a mente anche se sempre più spesso possiamo permettere a Safari o alle stesse app, dove previsto, di memorizzarle e di inserirle in automatico.
Safari arriva addirittura a suggerire nel momento opportuno la password da utilizzare con il nuovo servizio inserendola in automatico. Il consiglio è di accettare il suo l’aiuto visto che le password suggerite sono molto complesse e sicuramente molto più sicure di quelle che normalmente purtroppo utilizziamo.
Come dicevamo le User Id e le Password suggerite od inserite manualmente possono venire quasi sempre memorizzate, attraverso un avviso che compare sul display, e riproposte in automatico al prossimo Login. Nel caso si debbano leggere basterà utilizzare la voce Password ed Account contenuta nella app Impostazioni. All’interno troviamo Password app e siti web che ci mostrerà, dopo aver inserito il Codice di sblocco o essersi fatti riconoscere con il Touch ID o Face ID, tutti i siti che richiedono delle credenziali di accesso. Toccando in corrispondenza del sito di nostro interesse potremo accedere all’account e vedere nome utente e password necessarie al login di quel servizio.
Queste credenziali faranno parte del nostro Portachiavi e se questo è posto in condivisione avremo accesso a queste informazioni da tutti i dispositivi collegati allo nostro account iCloud. Per attivare la condivisione avviare Impostazioni toccare sul nostro nome, poi su iCloud e quindi attivare Portachiavi tra le APP CHE UTILIZZANO ICLOUD.
Leggi anche Gestione password in macOS
Scopri altre funzionalità di Safari nello speciale
Safari