Sono due campi, molto legati tra di loro, che richiedono la massima attenzione perché il nostro Mac ed i nostri dati, in esso contenuti, continuino a rimanere al sicuro, protetti dalle sempre possibili intrusioni e manomissioni. Vediamo su cosa possiamo agire per meglio gestirle.
Le impostazioni che riguardano la protezione del sistema operativo e dei nostri dati sono presenti nella sezione Sicurezza e Privacy della applicazione Preferenze di Sistema. Una volta aperta questa sezione abbiamo accesso a quattro pannelli che richiedono di essere sbloccati, vedi lucchetto in basso a sinistra, con il nome e la password dell’amministratore.
Il primo, Generali, consente di cambiare la vostra password utente e di impostare alcuni comportamenti inerenti il login tra i quali la richiesta nuovamente delle password dopo lo stop o l’avvio del Mac ed il suo sblocco utilizzando l’Apple Watch. Importante, in questo pannello, la possibilità di consentire l’avvio di applicazioni non provenienti dall’App Store.

Il secondo, FileVault, consente di attivare la codifica dell’intero disco di avvio proteggendolo con una password. Attenzione, se dimenticate la password non potrete più accedere al Mac ed ai dati archiviati sul disco. Tutti i file presenti sul disco verranno codificati in automatico una volta avviata la funzione.

Il terzo, Firewall, può attivare un firewall per definire le connessioni di rete consentite. Qui potete impedire alle applicazioni specificate di creare collegamenti con l’esterno.

Il quarto, Privacy, consente di definire quali applicativi possono accedere a determinate funzioni o dati di sistema e privati. Le funzionalità presenti sulla colonna di sinistra mostreranno se selezionate le applicazioni che vi hanno accesso. L’utente potrà quindi visionare e decidere se dare, mantenere o negare questi accessi valutandone la reale necessità. Se è infatti comprensibile e necessario che una applicazione di videochiamata chieda l’utilizzo di videocamera e microfono, può allarmare che tali accessi sono richiesti da programmi che non hanno nulla a che fare con questi dispositivi.

Un ulteriore controllo, presente in tutti i pannelli, sul logout automatico e sulla password per accedere alle preferenze è disponibili in Avanzate.