Ormai siamo ben consci della possibilità di utilizzare i nostri dispositivi per i più svariati scopi. Ecco una app, di serie nell’iPhone, con due funzionalità, una delle quali disponibile anche su iPad, che permette di utilizzare il nostro dispositivo in modo ben poco informatico o telefonico.
L’app si chiama Metro ed è in pratica una applicazione basata sulla Realtà Aumentata (AR), una tecnologia da tempo presente negli iPhone ed iPad. Come dice il nome, l’AR mischia le informazioni visive della realtà che ci circonda, inquadrata dalla telecamera e riproposta sullo schermo del nostro dispositivo, con informazioni digitali aggiuntive che si sovrappongono ad essa.
In questo caso l’app Metro ci consente di interagire con l’ambiente circostante per ottenere delle misurazioni su parti che ci interessano. Basterà inquadrare l’oggetto da misurare, ben illuminato ed alla giusta distanza perché ne compaiano sullo schermo le dimensioni e l’area, toccando il pulsante + una volta riconosciuto l’oggetto in un reticolo. Il giusto posizionamento è facilitato da alcune indicazioni che appariranno sullo schermo. Nel caso l’oggetto da misurare non sia completamente inquadrabile si potrà fissare il punto iniziale della misurazione, spostare l’inquadratura sul punto finale e completare la misura sempre usando, in entrambi i casi il tasto +. Una volta effettuata la misurazione sullo schermo possiamo anche fotografarla toccando l’apposita icona bianca o toccare il risultato copiarlo e successivamente incollarlo in altre applicazioni. Più misurazioni automatiche o manuali si possono combinare per ottenere delle misurazioni multiple. La funzione Metro è disponibile come singola app anche su iPad.
Assieme alla funzione metro l’app offre su iPhone anche quella di Livella. Il funzionamento è molto intuitivo. L’iPhone diventa una classica livella indicandovi quando è posto in piano od il suo grado di inclinazione. Molto utile nell’appendere un quadro o nel montare un pensile, le letture vengono effettuate in tutte e tre le dimensioni, orizzontalmente, verticalmente e anche appoggiando l’iPhone su di un piano.

Le funzioni descritte sono disponibili su iPhone SE e iPhone 6s, iPad (5a) iPad Pro, iPod touch (7a generazione) e modelli successivi.