Informazioni file su macOS

Ogni documento sul nostro Mac, che noi riconosciamo principalmente per il nome, è caratterizzato da molteplici informazioni alcune delle quali veramente utili. Queste informazioni sono spesso ignorate o non ben sfruttate. Vediamo in dettaglio come consultarle al meglio.

Ogni singolo file salvato nel nostro Mac, sia esso parte del sistema operativo, applicazione o documento, è definito da un insieme di attributi anche temporali che possono risultare utili nella gestione o catalogazione dei nostri documenti.

Per richiedere queste informazioni esiste un semplice comando disponibile con il Finder ed è contenuto nel menu File. Il comando in questione è Ottieni informazioni e la scorciatoia per ottenerlo da tastiera è Command+i. Basterà quindi selezionare il documento, o la cartelletta, che ci interessa analizzare e cliccare sul comando per ottenere una nuova finestra con tutte le informazioni disponibili. È possibile selezionare anche più file ed in questo caso avremo una finestra informativa per ognuno di essi.

Le informazioni contenute nella finestra variano a seconda del tipo di documento selezionato. Tra le più comuni possiamo ovviamente trovare il Tipo di documento, la sua Dimensione, la sua posizione mostrata con Situato in, l’Anteprima, i Commenti e la funzione Aggiungi tag.

CMD + I

CMD + OPT(ALT) + I

Tra quelli più specifici troveremo i dettagli fotografici per le nostre foto e tra questi, particolarmente utile, le Dimensioni della foto in pixel, la Provenienza dei file scaricati da internet, le caratteristiche audio dei file musicali, la Risoluzione applicata ai pdf, ecc.

Avremo anche la possibilità di verificare quando il file è stato creato, modificato e aperto, di cambiare il nome nascondendone se desiderato l’estensione e di riassegnare, se necessario, l’applicazione che lo aprirà.

Se teniamo premuto il tasto Option (ALT) il comando Ottieni informazioni cambierà in Mostra inspector ed in questo caso avremo delle informazioni riassuntive dei documenti selezionati, utile ad esempio per avere una idea della dimensione totale di più file. La finestra rimarrà attiva aggiornandosi continuamente al cambiare del file selezionato, questo sarà utile ad esempio quando vogliamo comparare più file per coglierne le differenze di dimensione, data od altro.

Alcune informazioni sono inoltre disponibili direttamente nelle finestre del Finder ma variano a seconda che la visualizzazione dei documenti sia come icone, elenco, colonne o galleria. Possiamo modificare quanto mostrato anche con Mostra opzioni vista del menu Vista agendo sul comando Mostra informazioni elemento.

Scopri altre funzionalità del Finder nello speciale
Il Finder di macOS