Apple offre già di serie molte suonerie ma la possibilità di crearne alcune personalizzate da abbinare ai nostri contatti è sicuramente divertente ed anche utile per riconoscere subito chi ci sta chiamando. Vediamo assieme come crearle con il solo ausilio del nostro iPhone.
Esistono svariati metodi per creare delle suonerie per iPhone ma spesso richiedono l’uso di un computer per la creazione ed il caricamento della suoneria. Il metodo seguente utilizza solo l’iPhone e l’app gratuita di Apple chiamata GarageBand. Questa fantastica app, dedicata a chi vuol fare musica, permette di comporre brani musicali anche molto complessi in mobilità. Le funzionalità come potete immaginare sono veramente tante ma in questo caso la useremo solo per creare velocemente e facilmente una suoneria per l’iPhone in pochi passi. Esistono molti altri metodi per creare suonerie ma questo è il più facile e veloce.
Dovremo innanzitutto scaricare dall’App Store l’app GarageBand. Come già accennato è gratuita. Una volta utilizzata potete tranquillamente cancellarla ma dategli prima una occhiata perché è veramente ben fatta.
Una volta installata GarageBand aprite l’app e dopo i messaggi di benvenuto avrete sullo schermo le opzioni musicali da scegliere. Scorrete le opzioni sino al REGISTRATORE AUDIO toccando poi su Voce. Sullo schermo appariranno i controlli per la registrazione dal vivo. Toccate l’icona ingranaggio in alto a destra ed impostate il Metronomo e precount su Nessun suono. Toccate poi il piccolo segno + in alto a destra nella barra graduata. Selezionate dalla finestra che appare la voce Sezione A e portate il numero a 30 che imposta a 30 secondi, la durata massima consentita per una suoneria, la durata della registrazione. Potete ovviamente farla anche più corta. Preparare la canzone che dovrà essere utilizzata per la suoneria posizionandola nel punto desiderato o poco prima. Avviare l’ascolto e al momento opportuno avviare la registrazione toccando il punto rosso in alto al centro della finestra vicino ai comandi di riproduzione. Tenete presente che ci sono 4 secondi di conteggio alla rovescia prima che la registrazione inizi. Alla fine della registrazione potete riascoltare la registrazione toccando l’icona triangolare di riproduzione. Il brano registrato verrà riprodotto in loop, ripartendo cioè quando arriva alla fine, esattamente quel che succede alla suoneria se noi non rispondiamo prontamente. Nel caso il risultato non vi soddisfi potete migliorare la qualità della registrazione posizionando meglio l’iPhone e ripetendo la registrazione anche cambiando l’inizio e la durata della stessa fino ad ottenere il giusto e soddisfacente risultato. Per visualizzare la traccia ottenuta toccare l’icona tracce, la terza da sinistra, per eliminarla toccarla due volte e fare Elimina.

Una volta ottenuta il risultato voluto uscire dalla registrazione toccando il triangolo rivolto verso il basso in alto a sinistra per andare in I miei brani. La traccia appena creata verrà salvata con nome Il mio brano nell’apposita cartelletta su iCloud. Tenere premuto sulla sua icona per fare apparire le relative opzioni. Toccare quindi Condividi scegliendo poi tra i formati disponibili Suoneria. Inserite il nome che desiderate e successivamente fate Esporta ed il gioco è fatto. La traccia verrà salvata come suoneria tra le suonerie disponibili.
Per attivarla, come per le altre suonerie, basterà avviare Impostazioni, toccare Suoni e feedback aptico poi Suoneria e sceglierla tra quelle nella lista visualizzata. Per assegnarla ad un determinato contatto utilizzare la sua scheda in Contatti.