Il Finder di macOS

È alla base dell’interfaccia grafica del sistema operativo macOS utilizzato dal nostro Mac ed ne è certamente uno degli elementi più utilizzati ed importanti. Conosciamone le caratteristiche e le possibilità per utilizzarlo al meglio in una serie di articoli.

Il Finder è un programma sempre attivo e senza di esso non sarebbe possibile nessuna delle operazioni base che facciamo con i nostri file/documenti sulla nostra scrivania. Sebbene il suo nome ci riporti ad un concetto di ricerca, il Finder va ben oltre questa funzione gestendo completamente la visualizzazione del contenuto nel nostro Mac secondo la natura stessa dei dati memorizzati.

Alla base di questa primaria applicazione c’è il concetto di scrivania, il desktop, dove vengono mostrati i risultati delle operazione che effettuiamo sul Mac utilizzando la metafora delle finestre, rettangoli di schermo che contengono quello che i programmi producono incluso il Finder stesso che ci mostra i nostri documenti e le informazioni a loro relative.

Ricco di possibilità vedremo in vari articoli tutte le sue varie funzionalità, articoli che elencheremo di seguito man mano che verranno trattati.

Informazioni file su macOS
Copia, Taglia, Incolla
Preferenze Finder
Cartelle intelligenti
Drag and Drop
Comprimi documenti sul Mac
Per una scrivania ben ordinata
Barra strumenti del Finder
Barra laterale del Finder

Per informazioni storiche vedi Finder su Wikipedia