Safari è da anni un browser internet potente e veloce disponibile sia per i nostri dispositivi desktop che per quelli mobile. Vediamo come attivare su macOS un menu extra che offre alcune funzionalità, non inizialmente accessibili, solitamente dedicate ai programmatori ma che possono essere utili anche ai restanti utenti.
Assieme ai classici tools di programmazione per linguaggi dedicati al web è bene utilizzare al massimo Safari per testare i nostri siti accedendo a funzioni veramente utili che ci faranno risparmiare tempo nella fase di test.
Se siete programmatori già dovreste conoscere quindi queste possibilità, in caso contrario attivate il menu Sviluppo disponibile per Safari richiamandone le Preferenze e di seguito la voce Avanzate dopodiché attivate l’opzione Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu.

A questo punto un nuovo menu Sviluppo apparirà tra i soliti disponibili nella barra dei menu di Safari. Molte sono le possibilità offerte da questo menu e alcune possono essere utilizzate anche da utenti meno esperti e non necessariamente programmatori.
Da segnalare a tutti l’utile Svuota la cache, per risolvere qualche problema di stallo nel ricaricare qualche pagina bloccata e la possibilità di simulare altri browser con User agent quando qualche pagina istituzionale ne richiede uno diverso da Safari. Comodo anche Apri pagina con per trasferire quel che stiamo visualizzando su un secondo diverso browser ad esempio Firefox.
Se invece impariamo un po’ ad ispezionare le pagine che visitiamo con il Mostra sorgente pagina potremo accede a foto, filmati e flussi video che altrimenti non potremmo isolare e salvare.
La maggior parte delle restanti funzioni richiedono invece buone conoscenze di programmazione per essere utilizzate correttamente.

Scopri altre funzionalità di Safari nello speciale
Safari