Recuperare documenti con Time Machine

Una volta fatto il backup con Time Machine possiamo all’occorrenza ripristinare i documenti che abbiamo erroneamente cancellato dal nostro Mac. L’operazione è molto semplice. Ecco come fare.

Abbiamo già descritto qui come fare il backup dei nostri dati su Mac con la funzione Time Machine. Ora diamo per scontato che il disco esterno utilizzato per la Time Machine sia collegato, altrimenti come potrebbe fare il suo continuo lavoro di backup automatico?

Aprire la finestra del Finder dove era presente il documento cancellato erroneamente e poi cliccare sull’icona di Time Machine mostrata sulla barra dei menu e scegliere il comando Entra in Time machine. Una volta selezionato si aprirà sullo schermo una finestra contenente una serie della finestra selezionata corrispondente a tutti i backup salvati. Scorrere con l’indicatore laterale delle date disponibili fino a trovare il giorno in cui il documento era presente ed era stato salvato prima di essere cancellato.

Una volta trovato il documento selezionarlo e cliccare su Ripristina. La Time Machine si chiuderà ed il documento archiviato verrà riportato nella posizione originale. Possiamo anche selezionare un documento a cui abbiamo lavorato in tempi diversi e la Time Machine ci mostrerà tutte le varie versioni disponibili nel backup.

In un prossimo articolo vedremo come utilizzare Time Machine per ripristinare l’intero disco con tutti i file presenti nel backup.