Stanno ormai sostituendo i classici codici a barre, sono i codici QR e ce li troviamo ormai dappertutto. Dai bollettini di pagamento alle confezioni degli alimentari, vediamo come leggerli con il nostro iPhone ed iPad.
Simile al codice a barre, ma bidimensionale, il codice QR, che appare come un quadrato formato da puntini, nasce per estenderne le capacità. La quantità di informazioni memorizzabili in questa piccola griglia è infatti molto maggiore tanto da averlo fatto adottare in campi diversi da quello originario. Non si accontenta infatti di serializzare prodotti ma è diventato un piccolo fornitore di informazioni, le più disparate, come ad esempio numeri di telefono, indirizzi internet per accedere a sito, email o per scaricare app, testi, coordinate, ecc.
A seconda del tipo di prodotto su cui è applicato possiamo quindi trovare al suo interno le informazioni per contattarne il produttore, per leggerne ulteriori informazioni o per partecipare ad eventuali concorsi o promozioni.
Sempre più diffuse anche altre più specifiche applicazioni come l’acquisizione delle lunghe password dei modem che utilizziamo per connetterci al Wi-Fi, l’abbinamento dei componenti domotici alla nostra rete domestica, la registrazione dei dati di volo dei biglietti aerei o più recentemente l’impostazione delle informazioni di pagamento dei bollettini emessi da alcuni circuiti bancari o amministrativi dello stato.
Per accedere alle informazioni contenute nel codice QR che ci interessa, utilizzeremo la fotocamera del nostro dispositivo. Basterà aprire l’app Fotocamera, inquadrare correttamente il codice, facilitati da un riquadro a video, per ottenere il risultato prefissato dal suo realizzatore. A questo punto una notifica ci indicherà come proseguire a seconda della natura dell’informazione ottenuta, sia questo un link per Safari o un collegamento ad una altra specifica app.

Ricordiamo che la funzione di riconoscimento dei codici QR può essere anche inclusa tra quelle presenti nel Centro di Controllo (vedi qui per maggiori dettagli su come aggiungerla). Basterà quindi richiamare il Centro di Controllo e toccare l’icona con il simbolo QR senza dover avviare l’app Fotocamera per acquisire i dati in esso contenuti. In questo caso però il caricamento di un eventuale sito è senza notifica cioè è immediato.