Preoccupati di lasciare traccia del vostro passaggio visitando i siti internet? Volete migliorare le difese per aumentare la vostra privacy e la vostra sicurezza nel web? Ecco le contromisure da adottare su iOS e su MacOs.
La prima cosa che potete velocemente e facilmente fare è attivare la funzione di navigazione privata su Safari, prima di visitare siti su cui volete mantenere l’anonimato.
Per farlo su iOS basterà, avviato Safari, toccare l’icona finestre, quella che mostra due quadrati sovrapposti, poi la scritta Privata appena apparsa e successivamente il segno + o Fine per tornare alla navigazione. Verrà mostrato un messaggio che avviserà che la Modalità navigazione privata è attiva. Visivamente noterete che la barra degli indirizzi di Safari sarà di una tonalità più scura del solito. Per tornare alla navigazione normale ritoccare Privata per disabilitare la modalità. Su macOS basterà richiamare dal menu File l’opzione Nuova finestra privata. Anche qui la barra degli indirizzi sarà più scura nelle finestre con la modalità privata attiva.
In questa modalità le informazioni di riempimento automatico non vengono salvate, non vengono registrati né i termini di una ricerca né i siti visitati sia in cronologia sia in condivisione iCloud con gli altri dispositivi. Anche i cookies e altri dati simili vengono ignorati.

Se questa è una funzione da usare solo all’occorrenza e se necessario, altre opzioni possono essere lasciate attive. Su iOS aprire Impostazioni e alla voce Safari scorrete fino alla sezione Privacy e sicurezza attivando poi almeno la voce Blocca cross-site tracking e Avvisi siti web fraudolenti. Su Safari per Mac queste impostazioni sono nelle Preferenze di Safari alla voce Privacy.

Ricordatevi che in modalità privata, proprio perché non ci sono segnalazioni riguardanti la vostra identità, accedendo a siti presso cui siete registrati, i suggerimenti di nome utente e password come pure l’accesso automatico non funzioneranno, come non funzioneranno i servizi che utilizzano la lettura dei cookies e di dati precedentemente forniti. Se avete problemi con alcuni servizi provate a disabilitare l’anti-tracciamento.
Scopri altre funzionalità di Safari nello speciale
Safari