Apple ha sempre prestato molta attenzione nel fornire le giuste e necessarie opzioni aggiuntive al fine di rendere completamente fruibile l’iPhone anche a chi ha qualche grave disabilità. La lista di queste speciali funzionalità è lunga e copre specifici handicap ma alcune di esse possono risultare molto utili a tutti. Vediamo quali.
Le speciali funzionalità sono raccolte nel pacchetto Accessibilità raggiungibile avviando l’app Impostazioni e toccando l’omonima voce. Qui sono poi suddivise in VISTA, MOBILITÀ, UDITO e GENERALI.
VISTA
Modalità scura
Sebbene possa sembrare una moda, dopo Apple tutti stanno iniziando ad utilizzarla, la modalità scura, oltre a ridurre il consumo della batteria con i nuovi schermi OLED, offre una vista dello schermo più riposante, concentrando l’attenzione dell’utente sulle parti più importanti. Il testo chiaro su sfondo scuro risulta poi più leggibile anche in condizioni di scarsa illuminazione. Sebbene non faccia parte direttamente del pacchetto Accessibilità ne è consigliato l’utilizzo a tutti. Potete attivarla sempre in Impostazioni ma alla voce Schermo e luminosità scegliendo poi dalla sezione ASPETTO il tema Scuro. In Accessibilità trovate invece come aumentarne il contrasto e ridurne la trasparenza nella lista VISTA alla voce Schermo e dimensioni del testo.
Zoom
Alla voce Zoom possiamo impostare le modalità di attivazione di una funzione di zoom che ci permetterà di ingrandire parti dello schermo per facilitarne la lettura o mostrarne i dettagli. L’impostazione è abbastanza semplice. Ricordatevi solo, nel caso di attivazione accidentale, che si attiva/disattiva toccando lo schermo 2 volte con 3 dita.
Lente d’ingrandimento
Per utilizzare il nostro iPhone come lente d’ingrandimento. Ne abbiamo già parlato in dettaglio nell’articolo Funzioni di aiuto su iPhone.
Schermo e dimensioni del testo
In questa sezione troviamo i comandi per modificare contrasto e trasparenza del tema usato già accennati più sopra assieme ad altre opzioni che migliorano la lettura dei testi. Tra queste segnaliamo l’attivazione del Testo in grassetto e la personalizzazione della dimensione del testo con la funzione Testo più grande. Queste due opzioni sono disponibili anche in Schermo e luminosità sempre nell’app Impostazioni.
MOBILITÀ
Qui troviamo molte possibilità di regolazione da impostare diversamente nel caso non trovassimo soddisfacente la risposta al tocco o all’uso della tastiera. Una particolare attenzione va posta alla sezione Face ID e rilevamento dello sguardo, se disponibile, dove possiamo trovare le interessanti possibilità offerte proprio dal rilevamento dello sguardo.
UDITO
Segnaliamo nella sezione Contenuti audiovisivi l’opzione Cancella rumore che migliora la qualità della telefonata. Verificate però se la preferite attiva o spenta. Comodo poi il Flash LED per avvisi da attivare anche se silenzioso. A volte infatti è utile avere una segnalazione visiva delle chiamate.
GENERALI
Molto comoda con Siri l’opzione Sempre attivo contenuta nella sezione Siri in modo da richiamare l’assistente con il semplice comando vocale Hey Siri. Le opzioni per Siri sono disponibili anche alla voce dedicata Siri sempre in Impostazioni. Le Abbreviazioni consentono invece di dedicare la tripla pressione del tasto laterale, o del tasto home sui modelli meno recenti, alla attivazione di una delle funzioni riportate nella lista mostrata.
Molte delle funzioni sopra descritte sono disponibili anche come scorciatoie per il Centro di controllo. Vedi in dettaglio nell’articolo Centro di controllo.