La batteria è senza dubbio una delle parti più preziose del nostro iPhone ed è quindi importante massimizzarne la durata e le prestazioni. Con iOS 13 nuove funzioni sono state introdotte per gestirla al meglio. Vediamo quali.
Il monitoraggio e la gestione della batteria avviene tramite la voce Batteria presente nella app Impostazioni. Qui possiamo trovare una prima sezione dove impostare alcune funzionalità utili ad allungarne la durata della carica. In particolare la prima opzione, Risparmio energetico, una volta attivata riduce alcune attività secondarie di comunicazione che vengono effettuate solitamente in automatico ed imposta alcuni parametri in modalità a basso consumo in modo da risparmiarne la carica. Questa modalità, la cui attivazione è riconoscibile dal fatto che l’icona della batteria nella barra di stato diventa di color giallo, si disattiva automaticamente quando la carica è superiore all’80%.

Di seguito, se la Luminosità è ad un livello troppo alto, otterremo un avviso di Luminosità elevata e ne verrà consigliata la riduzione. Basterà toccare l’avviso e verremo trasferiti al menu Schermo e luminosità dove potremo agire sul cursore dedicato per diminuire la luminosità dello schermo.
Nella seconda parte della vista troviamo invece le voci inerenti il monitoraggio della batteria. Toccando Stato della batteria possiamo conoscere la Capacità massima. Quando questa scende sotto il 70% un avviso che suggerisce di sostituire la batteria appare nella parte alta nella vista Batteria. Alcuni modelli presentano inoltre un voluto rallentamento delle prestazioni in modo da evitare spegnimenti improvvisi dovuti a picchi di richiesta energetica. Se questo non è necessario verrà indicato che la batteria consente le Prestazioni massime disponibili.
Di seguito su alcuni modelli è possibile attivare il Caricamento ottimizzato che gestisce in maniera ottimale la carica della batteria quando l’iPhone rimane in carica per lunghi periodi. Il tutto per prolungare la vita della batteria. Necessita di avere attivi la Localizzazione, la Personalizzazione sistema e le Posizioni rilevanti attivabili nel menu Servizi di localizzazione della Privacy in Impostazioni.

Tornando alla vista Batteria ci vengono mostrati un paio di grafici delle ultime 24 ore, uno riferito al livello di carica della batteria e l’altro al tempo di utilizzo. Più sotto avremo la lista delle app avviate e la loro percentuale di batteria utilizzata. Questa è significativa per avere una idea delle app che più hanno consumato la carica della batteria.
Per il resto valgono i soliti consigli. Per aumentare la durata della carica
quando si è fuori casa spegnere i servizi che non servono ad esempio il GPS ed il WI-FI, abbassare la luminosità dello schermo e ridurne la durata di accensione. Per allungarne la vita, primo fra tutti, evitare di surriscaldarle, tenetele quindi lontano dal sole e dalle fonti di calore.