Cerca su iOS

Se è vero che c’è una app per ogni cosa è anche vero che man mano che le installiamo nel nostro iPhone od iPad, il loro numero aumenta fino a crearci qualche problema nel cercare soprattutto quelle meno utilizzate. Lo stesso vale per tutte le informazioni che nel tempo vengono in esso memorizzate. Per fortuna esiste una potente, velocissima e sempre disponibile funzione di ricerca che, in collaborazione con Siri, ci aiuta a trovarle.

La funzione Cerca è presente in tutte le pagine mostrate dal nostro dispositivo, dalla Home fino all’ultima vista contenente le nostre app. Per attivarla basta scorrere il dito sullo schermo dall’alto verso il basso.

Quello che otterremo sarà una nuova vista con in alto il campo di ricerca, contrassegnato con la solita icona della lente sulla sinistra e quella del microfono sulla destra. Potremo quindi scrivere cosa cerchiamo con la tastiera toccando il campo o dettarlo a Siri dopo aver selezionato il microfono. Per uscire dalla vista di ricerca basterà toccare Annulla o strisciare il dito nel senso opposto a quello utilizzato per aprirla cioè dal basso verso l’alto.

Sotto la barra di ricerca avremo la sezione SUGGERIMENTI DI SIRI con le proposte che Siri pensa ci possano servire in quella occasione.

Appena cominceremo a scrivere nel campo ricerca, verranno subito mostrati dei risultati che verranno aggiornati man mano che completeremo la nostra parola chiave. La ricerca è effettuata su tutte le informazioni presenti nel dispositivo ed i risultati includeranno quindi contatti, app, mail, messaggi, foto, appuntamenti, promemoria, documenti, canzoni, ecc. inclusi anche alcuni riferimenti a specifiche app che abbiamo aggiunto al dispositivo. Toccando in corrispondenza di uno di questi risultati ne apriremo la posizione corrispondente.

Se non bastasse quanto sopra menzionato abbiamo anche la possibilità di dirigere la ricerca su web, App Store, Mappe o chiedere direttamente a Siri, toccando la voce corrispondente nella sezione sotto i risultati ottenuti.

Potete utilizzare questa funzione anche come Calcolatrice. Basterà scrivere una operazione nel campo di ricerca ed otterremo immediatamente il risultato che si aggiornerà a seconda degli operatori aritmetici aggiunti.

È possibile gestire le app coinvolte nella ricerca. Per abilitarle o disabilitarle basterà avviare l’app Impostazioni toccare la voce Siri e ricerca e successivamente agire sulla lista delle app a fine vista attivandole o disattivandole alle voci Mostra in Cerca e Mostra suggerimenti di Siri.

La funzione Cerca è sempre disponibile anche nella vista Oggi ed è visualizzata come prima opzione in alto.