Vediamo un po’ più da vicino cosa possono fare i widget contenuti nella vista Oggi del nostro iPhone o iPad. Senza dubbio sono una preziosa fonte di informazioni ottenibili a colpo d’occhio senza avviare l’app corrispondente.
I Widget sono elementi grafici della interfaccia utente proposta dai nostri dispositivi che richiamano piccoli programmi utilizzati per dare anche solo poche, ma importanti, informazioni. Nei nostri iPhone ed iPad sono raccolti nella vista Oggi che è posta a sinistra della pagina Home, scorrere quindi il dito sulla pagina Home da sinistra verso destra per visualizzarla. Abbiamo già visto come mantenere questa vista all’interno della pagina Home quando utilizziamo iPadOS (vedi Vista Oggi su Home iPad). La vista Oggi è visibile anche da schermata di blocco e senza dover sbloccare il dispositivo.

L’elenco dei widget disponibili è personalizzabile e possiamo quindi deciderne numero e posizionamento. Già dal primo avvio sono disponibili vari widget ma questi possono aumentare nel tempo a seconda delle app che andremo ad installare nel nostro dispositivo. Molte app installano infatti anche un personale widget per rendere alcune funzioni facilmente fruibili nella vista Oggi.
Tra i widget più utilizzati troviamo di sicuro quella che mostra direttamente il Meteo, la lista dei contatti Preferiti, i prossimi eventi in Calendario e le News. Comodo anche le Suggerite da Siri che, valutando il nostro comportamento, ci propone le app più utilizzate e quello che mostra le nostre attività sportive. I nomadi digitali troveranno utile anche l’indicatore Batterie che mostra la carica dei vari dispositivi collegati.
A quelli di sistema si aggiungeranno, come avevamo accennato, quelli collegati alle app aggiunte. Sarà possibile quindi avere i widget per ulteriori servizi di cloud, banche, giornali, navigatori, musica, ecc…
Se la disponibilità dei nuovi widget è automatica, per gestirne posizione e numero dobbiamo toccare il pulsante Modifica presente in fondo alla pagina Oggi. Nella vista che apparirà vedremo la lista dei widget attivati e quella denominata ALTRI WIDGET che mostra quelli non utilizzati. Per aggiungere uno di quest’ultimi basterà toccare l’icona + e questo si sposterà tra quelli attivi. Analogamente se toccheremo l’icona – di un widget attivo, questo verrà spostato tra quelli inattivi, previa conferma sulla scritta Rimuovi che apparirà alla richiesta di esclusione. Utilizzando invece il simbolo composto da tre lineette orizzontali potremo trascinare i widget nelle posizioni preferite creando così la sequenza che più desideriamo sia mostrata nella vista Oggi.