Centro di Controllo

Alcune particolari funzionalità di iOS/iPadOS, di uso più frequente o che richiedono un accesso veloce, possono essere per comodità riunite in una unica vista facilmente richiamabile. Questa particolare schermata è disponibile sia su iPhone che su iPad ed è chiamata Centro di Controllo.

Il Centro di Controllo si può far apparire con due diverse modalità a seconda del dispositivo che utilizzate, scorrendo con il dito dal bordo inferiore verso l’alto o, come nei dispositivi più recenti, dall’angolo in alto a destra verso il basso. La vista che appare, contenente varie icone e controlli, è il Centro di Controllo.

Alcuni controlli sono già impostati e fissi mentre altri possono venire aggiunti e tolti. La parte alta contiene quelli fissi che includono un riquadro per le connettività e uno per i contenuti audio, i controlli di luminosità e volume, l’icona per il blocco della rotazione dello schermo, quella per la modalità notturna e per la duplicazione dello schermo. Blocco schermo escluso, tutti gli altri si possono espandere, tenendo appoggiato più a lungo il dito sul riquadro o sull’icona, per visualizzare più informazioni od ottenere ulteriori impostazioni.

La vista può essere ulteriormente personalizzata togliendo od aggiungendo altri utili controlli. Per farlo avviare Impostazioni, toccare alla voce Centro di Controllo e successivamente su Personalizza controlli. A questo punto aggiungere nella lista INCLUDI i comandi mancanti riportati nella lista ULTERIORI CONTROLLI utilizzando l’icona +. Con l’occasione potete anche eliminare quelli che non vi interessano usando l’icona . Si sposteranno tra quelli esclusi.

Una volta ben impostato il Centro di Controllo potrete quindi utilizzare le sue scorciatoie per compiere velocemente tutte quelle operazioni di routine che spesso richiedono più passaggi.

Leggi anche Funzioni di aiuto su iPhone