Ci capita spesso di dover condividere un documento in formato PDF ma di scoprire che ha una dimensione troppo grande per l’invio. Vediamo quindi come ridurne la dimensione con macOS senza dover rinunciare troppo alla qualità del documento.
Per fare ciò utilizzeremo Anteprima e la sua possibilità di esportare i pdf attraverso un filtro che, in questo caso, andremo appositamente a crearci. In effetti tra i filtri disponibili ne esiste già uno per ridurre la dimensione del file pdf ma il risultato non è sempre soddisfacente a livello di qualità.
Il filtro che andremo a crearci agirà sulla risoluzione delle immagini contenute nel pdf e questo vuol dire che più immagini ad alta risoluzione saranno presenti e maggiore sarà la riduzione di dimensione del documento finale ottenuto.
Per creare il nuovo filtro aprire TextEdit in modalità Solo Testo ed incollare nel nuovo documento il seguente codice avendo cura di sostituire XXX con la risoluzione che intendiamo utilizzare. Le sostituzioni da fare sono 3 includendo anche quella nel nome che verrà visualizzato nella lista filtri.
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> <!DOCTYPE plist PUBLIC "-//Apple//DTD PLIST 1.0//EN" "http://www.apple.com/DTDs/PropertyList-1.0.dtd"> <plist version="1.0"> <dict> <key>Domains</key> <dict> <key>Applications</key> <true/> <key>Printing</key> <true/> </dict> <key>FilterData</key> <dict> <key>ColorSettings</key> <dict> <key>ImageSettings</key> <dict> <key>ImageCompression</key> <string>ImageJPEGCompress</string> <key>ImageScaleSettings</key> <dict> <key>ImageResolution</key> <integer>XXX</integer> </dict> <key>MonoImageScaleSettings</key> <dict> <key>ImageResolution</key> <integer>XXX</integer> </dict> </dict> </dict> </dict> <key>FilterType</key> <integer>1</integer> <key>Name</key> <string>Riduzione a XXX dpi</string> </dict> </plist>
Salviamo poi con un nome appropriato, esempio Riduzione a XXX dpi. Create vari filtri a diversi dpi, 72, 96, 150, ecc. così da poter scegliere di volta in volta, a seconda del tipo di pdf da trattare, il filtro che darà il risultato migliore. Sostituiamo l’estensione txt con l’estensione qfilter e spostiamo i filtri ottenuti nella cartelletta Filters contenuta nella Libreria utente. Se la cartelletta non esiste createla.
A questo punto i filtri sono installati e disponibili tra quelli che possiamo utilizzare per l’esportazione del pdf. Per ottenere una versione a dimensione ridotta del nostro pdf aprirlo quindi con Anteprima, richiamare la voce Esporta… dal menu File, scegliere uno dei nuovi filtri tra quelli che appariranno nel menu a tendina alla voce Filtro quartz:, assegnare il nome al nuovo pdf e salvare.

Effettuare eventualmente vari salvataggi con diverse riduzioni di risoluzione per trovare un rapporto dimensione/qualità soddisfacente.