Vi piacerebbe fare un primo passo nella Domotica ed automatizzare qualche apparecchio elettrico di casa vostra? Possiamo farlo facilmente iniziando con la presa intelligente WiFi per HomeKit prodotta dalla Koogeek.
Volete controllare la vostra lampada, azionare il ventilatore, accendere lo scaldino in bagno o chissà cos’altro, stando comodamente spaparanzati sul divano? Con una piccola spesa e pochi minuti per l’installazione potrete anche voi gestire a distanza le vostre apparecchiature elettriche.
Quello che vi consigliamo oggi è l’acquisto della Presa intelligente WiFi per HomeKit prodotta dalla Koogeek disponibile su Amazon.

La presa si presenta simile ad un classico adattatore anche se qui il tipo di attacco non cambia. Sia entrata che uscita sono infatti del tipo Schuko, uno standard ormai utilizzato dalla maggior parte degli elettrodomestici in commercio. Qualora la vostra spina o la vostra presa fossero diverse vi servirà un adattatore, ma il risultato non cambierà.
Per utilizzare la presa intelligente basterà infatti interporla tra la presa a muro e la spina del dispositivo che dovete controllare. Al collegamento, la seconda delle [e] della scritta Koogeek inizierà a lampeggiare indicando che è in attesa di essere collegata alla rete Wi-Fi.
A questo punto installate dall’App Store l’app Koogeek Home, avviatela e premete sul simbolo [+] per aggiungere la nuova presa. Apparirà una pagina di istruzioni ma basterà comunque toccare [Prossima] per accedere alla vista successiva che visualizzerà, dopo pochi secondi, la nuova presa da abbinare. Toccate il riquadro con il nome della presa e verrà attivata automaticamente la fotocamera. Inquadrate il codice riportato sulla presa, nella scatola o sul libretto di istruzioni, per attivare l’abbinamento della presa al vostro Wi-Fi. E’ importante che sia presente una rete Wi-Fi del tipo 2.4Ghz perché la presa Koogeek funziona solo con questo tipo di rete e che il dispositivo da cui state usando l’app sia collegato alla stessa rete.
I due grandi vantaggi di questa soluzione, confronto ad altre simili che possono sembrano apparentemente più economiche, sono la scelta di utilizzare il Wi-Fi invece del Bluetooth, che avendo meno portata rischierebbe di non funzionare nelle stanze più lontane, e la compatibilità con il protocollo HomeKit di Apple che ne consente un controllo maggiore .
Questa compatibilità ci permette di controllare la presa anche dalla app Casa e quindi da tutti i dispositivi Apple, Mac, Apple TV ed iWatch inclusi, e di farlo anche da remoto avendo configurato un iPad, una Apple TV od un HomePod come hub domestico. Creando nella app diversi scenari potremo controllarne il funzionamento secondo orari, posizione e condizioni di altri sensori collegati a Casa. Inoltre potremo utilizzare dei comandi vocali a Siri per gestirla nella più completa comodità. La presa presenta comunque anche un comodo tasto per l’accensione o lo spegnimento manuale. Un’altra utile funzione consiste nella possibilità di monitorare il consumo dell’elettrodomestico collegato alla presa.
Se usi HomeKit potrebbe interessarti anche l’articolo
HomeKit Hub