Safari

È il browser ideato da Apple per navigare su internet con i suoi dispositivi. Semplice e veloce ha il suo punto di forza nell’integrazione totale con i sistemi operativi Apple e le sue funzioni non finiscono con il web. Scopriamone le sue varie possibilità in una serie di articoli.

Safari è dal 2003, data della prima versione, il browser ufficiale di Apple per sistemi iOS, iPadOS e macOS. Le sue funzionalità sono aumentate di versione in versione rendendolo sempre più veloce ed affidabile. Un aspetto che sempre più lo contraddistingue nelle ultime versioni è la cura posta alla gestione della privacy rendendolo sempre più configurabile nel trattamento dei dati personali.

Grazie alla profonda integrazione tra l’hardware ed il sistema operativo, Safari garantisce prestazioni più veloci e più autonomia di qualsiasi altro browser sulla piattaforma. Allo stesso tempo supporta i più moderni standard web per ottenere sempre una maggiore compatibilità con le molteplici applicazioni basate sul web.

Probabilmente l’applicativo più utilizzato sui dispositivi Apple non termina le sue funzioni con la visualizzazione delle pagine web ma si occupa anche della gestione dei nostri account, della privacy, dei nostri pagamenti, dello streaming video, ecc. sempre con una forte continuità e profonda condivisione tra tutti i dispositivi siano essi mobili che da scrivania.

Ricco di possibilità vedremo in vari articoli tutte le sue funzionalità.
Articoli che elencheremo di seguito man mano che verranno pubblicati.

Istantanea pagina web
Scaricare documenti con Safari su iOS
iCloud.com anche su Safari iOS
Navigazione privata e privacy web
Menu Sviluppo in Safari
Gestione password in iOS
Gestione password in macOS
Aggiungi a Home
Condividere pagina web da Safari
Rapido accesso a pagina web
Vista Reader in Safari
Scorciatoia a pagina web su Mac
Motore di ricerca per Safari


Per informazioni storiche vedi Safari su Wikipedia