I continui miglioramenti e potenziamenti apportati agli ultimi modelli di iPad, soprattutto a quelli Pro, hanno consentito di espandere le possibilità offerte dal sistema operativo iOS con nuove e più specifiche funzionalità che avvicinano questi dispositivi sempre più ad un computer portatile. Questi profondi cambiamenti hanno dato vita all’iPadOS, una versione potenziata di iOS dedicata appunto ai più recenti iPad.
Una di queste funzionalità, il Multitasking, consente di poter visualizzare o lavorare con più app contemporaneamente utilizzando alcuni metodi e movimenti per gestirle insieme sullo schermo.
Rivediamo di seguito queste possibilità che, una volta acquisite, semplificheranno e velocizzeranno il nostro lavoro su iPad. Parte fondamentale del tutto è il Dock che contiene le applicazioni che preferiamo avere sottomano sulla sinistra mentre sulla destra segnala quelle aperte di recente. Le app si aggiungono o si tolgono dal dock come si è sempre fatto cioè tenendone premuta l’icona fino a quando comincia a muoversi e trascinandola all’interno o all’esterno del dock.
Slide Over
Quando una app è aperta il dock viene nascosto. Per visualizzare il dock scorrere il dito verso l’alto dal bordo inferiore dell’iPad. A questo punto possiamo trascinare l’icona di una seconda app fuori dal dock e questa verrà aperta sopra la prima, nella parte sinistra o destra dello schermo a seconda di dove la rilasciamo. Questa operazione viene chiamata Slide Over praticamente “scorrere sopra”. E’ possibile nascondere la nuova app trascinandola verso destra fuori dallo schermo, tenendola dalla barretta grigia posta sul lato superiore. Per rifarla comparire scorrere il dito dal bordo destro verso sinistra utilizzando la linguetta che eventualmente apparirà. Qualora le app aperte sopra la schermata principale fossero più d’una queste saranno sovrapposte ma per rivelarle basterà trascinare verso l’alto la barretta inferiore mostrata dalla prima. Tutte le app aperte verranno ordinate una affianco l’altra e sarà possibile, toccandola, scegliere l’app che desideriamo spostare in primo piano. Spostarle invece verso l’alto per chiuderle.
Split View
Se quella appena vista ben si addice ad un contesto di consultazione veloce tra le varie app aperte, quella che segue è invece una funzionalità che ci permette di lavorare con due app contemporaneamente permettendoci anche di condividerne i contenuti. Per ottenere la Split View, letteralmente “vista divisa”, basterà utilizzare lo Slide Over trascinando la seconda app che vogliamo utilizzare fino al margini dello schermo, sinistro o destro a seconda di dove vogliamo posizionare la seconda app. Da notare che trascinandola invece nella parte alta e centrale dello schermo, la seconda app prenderà il posto di quella che stavamo usando. Per modificare la dimensione delle due finestre ottenute basta spostare il trattino posto tra di loro. Trascinando invece il trattino superiore di una delle due finestre verso il basso riporterà la visualizzazione della corrispondente app come con il metodo Slide Over. Per spostare da una app all’altra i contenuti, siano porzioni di testo o foto, basta tenere il dito sulla selezione e poi spostarla trascinandola nella app adiacente.